convegno 2016_16 lr

Partendo dal titolo di uno dei capitoli più significativi del Libro di Pittura di Leonardo, si vuole porre l’attenzione sui media, ossia sulle metodologie e sulle tecniche narrative, descrittive e grafiche adottate, nella storia moderna e contemporanea, quali ‘diffusori’ dell’immagine del paesaggio, e sui potenziali modelli che ne derivano ai fini della valorizzazione del patrimonio storico paesaggistico.

Starting from one of the most significant chapters of Leonardo’s Libro di Pittura, we want to focus on the media – namely on the narrative, descriptive and graphical methodologies together with the techniques adopted during the modern and contemporary age as ‘diffusers’ of the landscape image – and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage.

Delli Aspetti de Paesi

 

Costruzione, descrizione, identità storica
Construction, Description, Historical Identity

Tomo primo

a cura di / edited by
Annunziata Berrino, Alfredo Buccaro

 

INDICE

Introduzione / Introduction

Storia e media dell’iconografia del paesaggio: spunti di riflessione
History and Media of Landascape Iconography: some reflections
Alfredo Buccaro

 

Parte I / Part 1

La costruzione storica dell’immagine del paesaggio urbano e rurale tra architettura, città e natura
The historical construction of the image of urban and rural landscapes among architecture, city and nature

Città e paesaggi dell’Antico
Cities and landscapes of the Ancient theme

Ritratti di fabbriche. Il paesaggio della produzione nell’iconografia urbana dell’Europa moderna e contemporanea
Factory Portraits. Production landscapes and urban iconography in modern and contemporary Europe

Il racconto del paesaggio europeo nella fotografia del Novecento
A depiction of European landscape through the 20th century photography

Il paesaggio nella cinematografia documentaria, amatoriale e d’autore
The landscape in the documentary, amateur and art cinematography

L’iconografia del paesaggio agrario: uno strumento di conoscenza e tutela del territorio attraverso i secoli
The iconography of the agricultural landscape: an instrument to know and preserve the territory throughout the centuries

 

Parte II / Part 2

Descrivere, narrare e comunicare il paesaggio
Describing, narrating and communicating the landscape

L’età moderna
The Modern Age

L’età contemporanea
The Contemporary Age

 

 

Rappresentazione, memoria, conservazione
Representation, Memory, Preservation

Tomo secondo

a cura di / edited by
Francesca Capano, Maria Ines Pascariello, Massimo Visone

 

INDICE

Introduzione / Introduction

Brevi riflessioni sul paesaggio. Memoria, rappresentazione, conservazione
Short thoughts on Landscape. Memory, representation, preservation
Francesca Capano, Maria Ines Pascariello, Massimo Visone

 

Parte I / Part 1

Rappresentazione e comunicazione del paesaggio tra tradizione e innovazione
The representation and the communication of the landscape between tradition and innovation

Punti di vista geometrici e culturali per il rilievo e la rappresentazione del paesaggio urbano
Geometrical and cultural viewpoints for the urban landscape survey and representation

Rappresentazione e modellazione del territorio naturale e artefatto: piattaforme tecnologiche per la lettura e la comunicazione dei sistemi complessi
Representing and shaping natural and artificial landscapes: technological platforms for the interpretation and the communication of complex systems

 

Parte II / Part 2

Temporalità dei paesaggi tra memoria e immagine
Temporality of landscapes between memory and image

“Paesi” in mutamento. Interpretare le dinamiche di trasformazione per conservare il paesaggio
“Paesi” in transformation. Interpreting changing dynamics to preserve the landscape

Iconografia del vissuto e dell’imperfezione. Media e interpretazione dei paesaggi storici per la conservazione del patrimonio e la comunicazione della memoria
Iconography of experience and imperfections. Media and interpretation of the historical landscapes for the heritage conservation and the memory communication