Armonie Composte
Il paesaggio costruito, il paesaggio nell’arte
a cura di Gianmario Guidarelli ed Elena Svalduz
12-13-14 maggio 2016 Abbazia di Praglia – Centro Convegni
L’Abbazia di Praglia e l’Università degli Studi di Padova hanno avviato, nel corso del 2015, un rapporto di collaborazione al fine di favorire la conoscenza del sistema benedettino di progettazione e cura del territorio, basato sulla peculiare impostazione della vita comunitaria indicata dalla Regola di san Benedetto e in generale da tutto il pensiero monastico da essa ispirato.
Viene proposto, in un largo confronto tra numerose discipline, un ciclo di incontri seminariali a cadenza annuale sul tema del paesaggio monastico nelle sue molteplici valenze per interpretare (e quindi tutelare) il territorio che di questo intervento è esito storico.
Si intende inoltre riflettere sulle modalità con cui il pensiero e la tradizione benedettina possono rappresentare un modello utile anche oggi, per affrontare le sfide imposte dalle attuali intense trasformazioni del territorio – nelle sue articolazioni tra aree urbane periurbane e rurali – e dal degrado che spesso ne consegue.
Questi seminari intendono dunque proporre un momento di approfondimento e di confronto trastudiosi delle diverse discipline che si occupano di paesaggio e operatori del settore (specializzandi, dottorandi, laureandi, studiosi stranieri, professionisti, funzionari di Soprintendenza, ecc.) alla ricerca di strategie e di modelli di gestione armonica del territorio.
Condizioni di partecipazione
Il Seminario sarà aperto a un massimo di venticinque partecipanti (di cui cinque stranieri). La quota d’iscrizione è di € 150,00 e comprende: attività didattica e spostamenti, visite guidate, pranzi e coffee-break. Sono a carico dei partecipanti le cene e l’alloggio (con possibilità di prenotare presso hotel convenzionati). La richiesta di partecipazione prevede l’invio di un curriculum accompagnato da una lettera di motivazione a segreteria.armoniecomposte@praglia.it entro il 6 marzo 2016. I risultati della selezione, effettuata sulla base delle valutazioni del Comitato Scientifico, saranno comunicati entro il 19 marzo 2016.