Pompei e l’Europa
Un ciclo di conferenze itinerante, patrocinato dal Centro Interdipartimentale per i Beni Architettonici e ambientali e per la Progettazione Urbana (BAP) dell’Ateneo Federico II e dalla Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia, il ciclo di conferenze si avvale della partecipazione di esperti di diversi campi, quali storici, archeologi, architetti, storici dell’arte e storici dell’architettura, con punti di vista diversi su temi di stringente attualità quali quelli pompeiani.
Come la mostra e le conferenze confermano in maniera inequivocabile, i segni della civiltà antica emersa dalle rovine hanno esercitato un’influenza vastissima su molti aspetti della cultura europea dalla metà del XVIII secolo fino ad oggi.