Film festival

festival di cinema documentario e fotografia

Napoli, 27 novembre / 3 dicembre 2014

 

Palazzo Grenoble, Casa Matania, Palazzo Serra di Cassano, Mediateca Santa Sofia

 

La prima edizione del City Film Festival – L’immagine della città, un festival di cinema documentario e fotografia dedicato alla rappresentazione della città, promosso dall’Associazione Ugo Matania e diretto da Lorenzo Cioffi e Silvia Angrisani, si terrà a Napoli dal 27 novembre al 3 dicembre 2014, nelle sue suggestive sedi: Palazzo Grenoble, Casa Matania, Palazzo Serra di Cassano e Mediateca Santa Sofia.

Il programma del City Film Festival si articola in quattro sezioni principali: Atlante, Vedute Napoletane, In Residenza, Fotografia, che insieme concorrono a esplorare il tema della rappresentazione della città attraverso le potenzialità del cinema documentario, nelle sue varie forme e manifestazioni, e della fotografia.Da Londra a Detroit, da Tokyo a Teheran, da Roma a Budapest, passando per New York e Rio de Janeiro. Il filo rosso è il viaggio, che è necessario se non inevitabile compiere, per conoscere e per riconoscere quanto chiamiamo identità.

Dal 27 al 30 novembre a Palazzo Grenoble, sede dell’Istituto Francese di Napoli, il Festival propone dodici documentariinternazionali fra lungometraggi e cortometraggi, selezionati all?interno della produzione documentaristica degli ultimi tre anni. In programma anche un omaggio a Nicolas Provost e a Julien Temple, maestro del documentario musicale, che incontrerà il pubblico sabato 29 al termine delle proiezioni. Inoltre approfondimenti con gli autori, una lezione di Ian Christie sul tema “cinema e città”, un workshop (a numero chiuso) sul linguaggio del cinema documentario, quattro documentari sulla città di Napoliprodotti e presentati in anteprima in occasione del Festival.

Alla programmazione di film si affiancano due mostrefotografiche originali:

Napoli e Parigi nella fotografia stereoscopica di Pier Luigi Pretti, dall’archivio di Casa Matania, a cura di Gaia Salvatori e in un allestimento curato dallo studio Het Collectief di Delft (NL) a Palazzo Grenoble;

Dove stanno bene i fiori, di Corrado Costetti, a Palazzo Serra di Cassano, che verrà inaugurata il giorno 26 novembre dalle 17.30 alle 19.30, e resterà aperta fino al 22 dicembre.

Dal 27 al 30 novembre, ore 11.00 -13.00, sarà inoltre possibile prenotare una visita guidata gratuita a Casa Matania, scrivendo a info@cityfilmfestival.org

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

info@cityfilmfestival.org / tel-3480561993